2018-02-09 16:51 GMT+01:00 Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com>:

> Il giorno 9 febbraio 2018 16:04, Martin Koppenhoefer <
> dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
>
> In che modo è una feature?
>
>

rispecchia il consenso, e se assente, si può capire.




> Taginfo è un tool per navigare la giungla.
>>
>
> Sentite, io mappo dal 2009, quando il progetto aveva 5 anni. Allora si
> diceva che il progetto doveva crescere. Ora ne ha quasi 15, di anni, e
> invece di crescere esplode ogni giorno di più. La giungla si infittisce, e
> quando qualcuno offre un machete insorge qualcun altro che dice che i nuovi
> utenti potrebbero tagliarsi con la lama, oppure che la rigogliosità della
> vegetazione è la principale ricchezza di questa giungla.
>
> Il che è pure vero nel Borneo o nel Mato Grosso, ma in un progetto
> informatico no.
>


il progetto informatico è la parte backend, frontend, app, db, ecc. mentre
OSM è un progetto social ;-)

Anch'io ci sto da 10 anni, e devo dire che non mi lamento del progresso.

Si, è vero che il wiki non è sempre e in ogni caso d'aiuto, ma alla fine
nella maggiorparte dei casi si trova lo stato della mappa anche descritto e
definito nel wiki.

Ciao,
Martin
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a