Il giorno 9 febbraio 2018 16:04, Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com > ha scritto:
> un db a parte non sarebbe male (si sta anche cercando di farlo con i tag > wikidata), ma per le definizioni mi sembra meglio un wiki, perché è > trasparente. Un db è troppo complesso, e si prenderebbe "l'autorità di > interpretazione" ("Deutungshoheit"). Si potrebbe avere solo un significato, > mentre il wiki consente di avere più significati concorrenti (ciò che voi > lamentate non è necessariamente un bug, è anche un feature). Oppure si > consente al db di essere "schizofrenico" come il wiki, ma come risultato > non si otterebbe più risposte chiare. ;-) > In che modo è una feature? Taginfo è un tool per navigare la giungla. > Sentite, io mappo dal 2009, quando il progetto aveva 5 anni. Allora si diceva che il progetto doveva crescere. Ora ne ha quasi 15, di anni, e invece di crescere esplode ogni giorno di più. La giungla si infittisce, e quando qualcuno offre un machete insorge qualcun altro che dice che i nuovi utenti potrebbero tagliarsi con la lama, oppure che la rigogliosità della vegetazione è la principale ricchezza di questa giungla. Il che è pure vero nel Borneo o nel Mato Grosso, ma in un progetto informatico no. Ciao, Simone
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it