Assolutamente, il remapping dei punti già presenti non è previsto. Quindi se un 
dato è già presente su OSM, il corrispettivo in nostro possesso verrà non 
trattato.
Dunque io avevo pensato di fare in questo modo: prima di inserire un nodo, 
eseguo una query alle API OSM, sulle coordinate in mio possesso, andando a 
cercare tra i node e le relation ( considerando un delta di 200-500mt) se vi 
sia un qualche oggetto che combacia con buon ratio quello che voglio andare a 
inserire. Banalmente adesso questo controllo lo faccio solo sul nome in mio 
possesso e confrontandolo coi nomi (o al massimo anche sulla descrizione) del 
resulset della query. Proprio per evitare di inserire un oggetto doppio.

Ovviamente le soglie di discriminazione saranno scelte ponderatamente, andando 
a individuare quale sia il miglior valore. ( Diciamo che per ora, sto ottenendo 
discreti risultati!)

Per quanto riguarda le coordinate (o meglio i dati in generale) contenute nel 
dataset, non posso confermare che siano corretti o sbagliati, o meglio io li 
prendo per buoni… ma ovviamente mi fido di ciò che dici.

N.B.: ovviamente se i controlli possono essere perfezionati e migliorati… sono 
aperto a suggerimenti!

P.S. Vi aggiorno quanto riguarda le altre richieste.

lr


Inviato da Posta per Windows 10

Da: Federico Cortese
Inviato: venerdì 3 novembre 2017 19:32
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: Import Dati regione Puglia

2017-11-03 11:14 GMT+01:00 <l.riccard...@gmail.com>:
>
> Non solo! sono contenuti anche monumenti (statue, obelischi, etc…), mentre 
> per viaggiareinpuglia ho individuato centri d’informazione  per il turismo, 
> stabilimenti balneari, chiese, cattedrali, ristoranti, etc. ... Quindi i dati 
> da importare sono molto variegati. C’è da considerare che i dataset sono 
> popolati ogni giorno con info nuove.
>

I dataset disponibili su http://www.dataset.puglia.it/ effettivamente
sono interessanti, li tengo d'occhio da un po' di tempo.

Mi pare che tutti quei dati siano rilasciati sotto la licenza IODL
2.0; spesso qui in lista si è detto che la stessa è direttamente
compatibile con OSM, ma come suggerito da Napo, un'autorizzazione
espressa della Regione Puglia che permetta di riusare i dati in
Openstreetmap non guasterebbe.

Per quanto riguarda l'import vedo molto difficile l'automatizzazione;
questo principalmente per due motivi:

1) anche se si tratta di entità puntuali, è necessario verificare caso
per caso se l'entità è già presente in OSM. Ad esempio un lido
balneare può essere già disegnato con un poligono, quindi caricando un
nuovo nodo si otterrebbe un duplicato, come se i lidi fossero due.
2) la posizione dei nodi deve essere verificata, perchè le coordinate
indicate nel dataset potrebbero non essere esatte.

A solo scopo di esempio ho predisposto una umap col dataset dei lidi
balneari che hai citato:
http://umap.openstreetmap.fr/en/map/opendata-puglia_177387

Io ho mappato personalmente quasi tutti i lidi balneari di Otranto,
Salve, Ugento, Gallipoli.
Ad esempio il Balnearea di Otranto è in posizione sbagliata, ma ancora
di più la Spiaggia Azzurra che si trova in mezzo al lago.
Potete notare che non sono casi isolati, perchè buona parte dei nodi
si trova in posizione sbagliata rispetto alla localizzazione reale.

Dove i dati sono già mappati molto probabilmente sono più precisi
quelli presenti in OSM, dove non lo sono si rischia di introdurre solo
errori in mappa.
Per questo tipo di informazioni sono sempre più propenso alla mappatura on site.

Ad ogni modo la creazione di mappe come la umap che ho linkato a
titolo di esempio, può certamente essere utile per aggiungere dati non
presenti in OSM, ma sempre col supporto della conoscenza diretta dei
luoghi.

Ciao,
Federico

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a