dieterdreist wrote > sent from a phone > >> On 19. May 2017, at 07:29, Aury88 <
> spacedriver88@ > > wrote: >> >> per questo intendi nodi con il tag natural=tree? come faccio a >> distinguere >> con il tag gli alberi adibiti a frutteto dagli alberi non adibiti >> all'attività ma comunque interni al lotto? > > > indicando il tipo di albero (species) > > ciao, > Martin > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@ > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it ma quindi uso orchard esteso a tutto il lotto (anche aree "vuote" coperte solo da prato quindi) e poi mappo i singoli alberi? un dubbio: mentre mi è possibile riconoscere un albero adibito a produzione (sono piantati in maniera ordinata ed allineata) da uno che non lo è non mi è sempre possibile riconoscere la specie dell'albero dalle foto aeree...quindi o metto la specie o non se ne fa nulla? anche dove non riconosco la specie devo mappare applicando orchard all'intero lotto anche se questo dovesse includere porzioni non effettivamente coperte da frutteto? @Federico Cortese: ma quindi le viti le consideriamo alberi e perciò mappabili con il tag natural=tree_row quando organizzati in filari? pensavo fossero arbusti :-/ ----- Ciao, Aury -- View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com/Landuse-aridaje-tp5896633p5896961.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it