Il giorno 12 maggio 2017 10:39, Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com> ha scritto:
> Il giorno 12 maggio 2017 09:53, Max1234Ita <max1234...@gmail.com> ha > scritto: > >> Da qui il mio dubbio: qual è l'approccio corretto? C'è un qualche >> principio >> generale che non ho bene afferrato oppure va fatto revert di quel/quei >> changeset? >> > > Non credo siamo mai giunti ad una conclusione condivisa. Il mio umile > parere è che la correzione (che ha unito i landuse) sia stata un'operazione > scorretta e peggiorativa per la qualità del dato. In fondo è meglio avere > informazioni (che in questo momento sono) inutili piuttosto che non averle, > ed è peggio ancora distruggerle come ha fatto mcheckimport. > +1 Mi accodo anch'io nel dire che nel caso specifico non lo trovo corretto proprio perché lì in mezzo, tra i due landuse, c'è un percorso che prima era escluso (correttametne) e ora si trova rappresentato in mezzo ai filari. Proprio in questi giorni sto cercando di mettere ordine ai landuse selvaggi nella mia zona e mi sto facendo le stesse domande. Sono d'accordo nel tenerli separati se c'è qualcosa di "sufficientemente largo" in mezzo (tipicamente una strada). Ma come comportarsi se un landuse è separato da un altro da un muro o da una rete metallica? Si lasciano separati o si fa un multipoligono con un lato come barrier? O ancora: un parcheggio o un parco sono da considerare come landuse o possono essere inclusi all'interno, ad esempio di un landuse=residential? IMHO, come si è scritto tanto e come ha ribadito per ultimo Alessandro, attaccare elementi come strade, fiumi ed edifici ad un landuse è sempre sbagliato. Forse questo è l'unico punto fermo che si sia raggiunto finora. :-p Lorenzo P.s.: Un'ultima provocazione: probabilmente la mailing list non è il posto più pratico per trovare una linea guida a questo problema...
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it