Il 14/12/2016 12:15, mbranco ha scritto:
> @Simone:
> Hai ragione, lo spiega lì [1] , ma per me è sbagliato due volte.
> 
> Primo, perchè manca un aggettivo in fondo alla frase: 
>    "Il tag highway=pedestrian insieme al tag area=yes è il modo comune per
> mappare le piazze"
> che secondo me dovrebbe essere :
>    "Il tag highway=pedestrian insieme al tag area=yes è il modo comune per
> mappare le piazze *pedonali*"
> 
> Secondo, perchè se le piazze pedonali sono un sottocaso del caso più
> generale "piazze", PRIMA dichiaro che è una piazza, e DOPO eventualmente gli
> aggiungo l'attributo "pedonale".
> 
> Per intenderci, per me questa [2] è una piazza pedonale, ma questa [3] no!
> 
> Ciao,
> Marco
> 
> 
> [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:highway%3Dpedestrian
> [2]
> http://i.static.duomomilano.it/variants/c/4/a/d/c4ad17c4-307e-4516-aa83-c40326caa02b_large.jpg?_635919946149160388
> [3]
> http://www.dearmilano.it/wp-content/uploads/2014/02/piazza-della-repubblica-by-night.jpg
> 
> 

C'è qualcosa che non mi torna, e premetto che non parlo l'inglese per
cui posso dire cavolate.

Con pedestrian si intende strada prevalentemente pedonale ma con accesso
anche ai veicoli a motore e no, oppure ti stai confondendo con footway,
cioè espressamente dedicata ai pedoni?


Per quel che riguarda il traffico nelle piazze, di solito si disegnano
delle way, perchè uno non và in macchina, di solito, a spasso per la
piazza, ma deve tenere di solito la destra, mia osservazione sia chiaro,
perchè difficilmente chi guida va alla rinfusa, anche per evitare
incidenti con persone.

-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a