2016-12-13 8:55 GMT+01:00 Marco Ciampa <ciam...@libero.it>:

> mi piacerebbe capire per esempio
> come mappare la piazza di Piedicastello a Trento:
>
> http://www.openstreetmap.org/#map=19/46.07092/11.11338
>
> che sul rendering non esce e attualmente è mappata come strada chiusa.
>


premetto che non conosco la situazione, ma ad occhio mi sembra migliorabile
la sua rappresentazione in OSM:

- farei coincidere gli edifici con il perimetro della piazza (attualmente
mi sembra un errore di topologia), presumendo che gli edifici formano il
confine della piazza, come quasi sempre occorre.

- al quel punto la posizione dove le strade entrano nella piazza si
sposterà automaticamente un po' più lontano dagli angoli e la forma sarà
più "organica" (perché le aree devono essere mappate al loro confine, non
al "centro" di una strada come le strade)

- non so se esiste un confine tra Via Brescia e la piazza, se si passa
ovunque farei coincidere il confine della piazza (highway area) con Via
Brescia

- oltre  a highway+area=yes ci metterei anche un'oggetto con place=square
(per ora non cambierà il rendering, ma fra un po' forse si)

- "residential" mi sembra strano come classificazione, io ci metterei
unclassified, o forse pedestrian con le corsie delle auto disegnate sopra
(area=yes per strade si usa soltanto in assenza di alcuna direzione,
occorre poco nella realtà, anche perché quasi sempre esiste comunque
l'obbligo di tenersi sulla destra).


Oltre alla piazza, mi sembra che la rotatoria vicino dovrebbe avere dei tag
bridge=yes e layer=1, vero?

Le scale mapperei soltanto dove ci sono effettivamente scale, quindi i
"pianerottoli" ed anche le parti dalla fine/inizio scala fino al centro
della strada mapperrei come highway=footway

Ciao,
Martin
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a