Grazie Martin si in effetti entrance=yes/no puo' funzionare e discrimina vetrine o altro tipo di entrate che pur presentando civici sono chiuse: spesse volte nei centri storici sono ex accessi per i quali nel tempo e' stato costruito un parapetto e di fatto non sono attraversabili.
Per rappresentare civici secondari, che accedono nello stesso locale che ha già un'entrata principale: il tag entrance=yes/no pur descrivendone l'accessibilità non da' informazioni rispetto all'appartenenza interna e pertanto cercherò nelle mie esigenze descrittive di usare un tag sugli accessi secondari che possa ricondurre all'accesso principale, che nome potrei assegnare ? sui civici secondari, un tag addr:street:main=Via .... (da mettere solo se secondario fa' angolo su due vie diverse ed in effetti e' abbinato ad altra via) addr:housenumber:main=xxx Puo' funzionare o comunque non dare disturbo eccessivo rispetto ad altri tags? Grazie mcheck Il giorno 5 ottobre 2016 11:12, Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com> ha scritto: > > 2016-10-04 22:11 GMT+02:00 marco bra <marcobra.ubu...@gmail.com>: > >> Ciao, espongo un caso diciamo, invento come nomi ma che corrisponde a >> situazione reale, chiedo lumi su come risolvere la cosa: >> >> Siamo in una via che ha negozi con un ingresso principale con civico e >> altri accessi che sono semplicemente vetrine ma che hanno civico apposto e >> sono di fatto però facenti parte dello stesso locale principale e pertanto >> diciamo che sono in "relazione". >> >> Diciamo che si potrebbe mettere un entrance=main su un civico ma main de >> che ?, non certo si un edificio ma di un negozio in questo caso. >> > > > per me, entrance=main è l'ingresso principale di un edificio, non di un > negozio (al meno che non è l'ingresso principale sia del negozio che del > edificio). Per il negozio ci metterei entrance=yes (dove si può > effettivamente entrare) e solo il civico dove non si può ne entrare ne > uscire (vetrina). > > > > >> >> io ho pensato che potrebbe essere rappresentato un civico master/main e >> poi i relazionati, ma in che modo lecito? >> > > > > per me, il civico è uno, mentre i POI possono avere lo stesso indirizzo (a > livello di tag è sempre addr:housenumber). > > > > >> una relazione e' ammessa fra un civico master e quelli relazionati ? e se >> si come potrei definirla ? >> > > > penso di no, tecnicamente si potrebbe fare, ma renderebbe il sistema OSM > quasi inutilizzabile, le relazioni non sono pensati ad essere usate in > queste quantità, perciò il modo in cui sono processate rallenta tutto il > sistema. Invece delle relazioni, OSM cerca di utilizzare i tags dove > possibile. > > > Ciao, > Martin > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > -- Linux Infinite Freedom I'm writing from this place: http://www.openstreetmap.org/?lat=44.39945&lon=8.6798&zoom=15&layers=M
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it