Paolo Monegato wrote > Dal mio punto di vista OSMit ha, quantomeno potenzialmente, un effetto > positivo sulle comunità locali. Dopo l'OSMit padovano la collaborazione > nella comunità regionale è senz'altro aumentata, come è aumentato il > numero di frequentanti la ML locale. Credo che un minimo d'effetto > positivo l'abbia avuto anche l'edizione di Matera, sul gruppetto dei > pugliesi. > Certo è vero che se la realtà scelta è poco frequentata si rischia > un'edizione poco partecipata.
non l'ho messo in dubbio infatti. di sicuro è positivo, ma a che costo?...non ho parlato di non efficacia ma di poca efficacia. imho per lo sviluppo di community locali penso sia meglio degli incontri a livello locale (che magiari si organizzano anche per andare in gruppo agli osmit in altre regioni). > Per come la vedo io potrebbe essere utile anche fare periodicamente dei > SOTM d'area: dove c'è più attività (penso ad esempio al nord-est) può > trattarsi di un incontro informale tra i mapper delle regioni coinvolte, > dove invece serve un intervento di tutta la comunità (al Sud) magari > fare un qualcosa di più strutturato e organizzato da Wikimedia. non ho ben chiaro cosa sia SOTM...a mio avviso ci si dovrebbe cercare di appoggiare di più a community più sviluppate e tenere talk durante i loro convegni... imho sarebbe molto efficace cercare di pubblicizzare OSM nei LUG. ottima anche l'idea di videoconferenze e magari iniziando con il fare mappathon anche da remoto, nella propria regione, di specifiche aree (usando un task manager). > Mah, c'è da dire che i massimi storici raggiunti nelle edizioni del > nord-est sono drogati dalla vicinanza delle regioni (i trentini son > venuti a Padova, i veneti sono andati a Rovereto). Però c'è da dire che > un minimo d'organizzazione della comunità locale aiuta (l'avere una ML > regionale, cosa che imho servirebbe anche per la Lombardia, ti permette > di pubblicizzare l'evento su due canali, di cui uno non intasato da > dozzine di altre mail). non saprei...di certo non guasta pubblicizzarla anche nelle mailing-list regionali, ma dubito sarebbero così determinanti...o meglio non mi risulta che qualcuno si sia perso la notizia dell'organizzazione dell'osmit di quest'anno solo perchè è stata annunciata nella ML nazionale...comunque questo è uno dei tanti motivi per cui imho convenga fare le manifestazioni con tempistiche sufficientemente regolari...se si sa che un evento lo si annuncia a febbraio per farlo a maggio (periodi a caso) mi aspetto che per questi due mesi la gente stia più attenta a quello che viene annunciato in ML ----- Ciao, Aury -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Sulla-tavola-rotonda-ad-OSMit-tp5873963p5874015.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it