Il 23/05/2016 19:51, Aury88 ha scritto:
confermo anche qui il mio essere d'accordo con quanto detto da Luca sulla
necessità di 4 figure di riferimento sufficientemente fisse che affianchino
eventuali organizzatori locali.

mi pare che tutti i presenti più o meno concordassero

sono però contrario all'idea di osmit come strumento per formare community
locali in zone poco coperte.
per quanto sicuramente utile  anche a questo scopo, lo trovo un metodo poco
efficace che di fatto rischia di far spostare la maggior parte della
community dall'altra parte dell'Italia, ottenendo poi una presenza locale
comunque misera, con il risultato di dare una scomodità/difficoltà  a molti
( disincentivandone la presenza) per favorire la partecipazione di pochi.

Dal mio punto di vista OSMit ha, quantomeno potenzialmente, un effetto positivo sulle comunità locali. Dopo l'OSMit padovano la collaborazione nella comunità regionale è senz'altro aumentata, come è aumentato il numero di frequentanti la ML locale. Credo che un minimo d'effetto positivo l'abbia avuto anche l'edizione di Matera, sul gruppetto dei pugliesi. Certo è vero che se la realtà scelta è poco frequentata si rischia un'edizione poco partecipata. Per come la vedo io potrebbe essere utile anche fare periodicamente dei SOTM d'area: dove c'è più attività (penso ad esempio al nord-est) può trattarsi di un incontro informale tra i mapper delle regioni coinvolte, dove invece serve un intervento di tutta la comunità (al Sud) magari fare un qualcosa di più strutturato e organizzato da Wikimedia.

secondo me la creazione di una community dovrebbe essere basata sul livello
regionale (o provinciale nelle zone già più coperte) e incentivata dai
rispettivi coordinatori. community che poi devono decidere se proporre la
propria zona per ospitare l'osmit qualora dovesse emergere effettivamente
una buona crescita nel numero di "propri" mappatori attivi e presenti
regolarmente e organizzare il tutto aiutati dalle 4 figure proposte da
Luca...tra quelle che si offrono si deciderà in base a numero e posizione
dei mappatori nazionali quale tra le località che si sono offerte sia quella
più comoda e meritevole per l'incontro...se nessuno si propone le località
sarà una scelta dai 4...e probabilmente in questo caso quasi sempre finirà a
milano dove wikimedia immagino abbia la maggior parte dei
contatti/collaborazioni/mezzi

io una mezza idea su dove fare OSMit 2017 ce l'avrei... farebbe contenti anche gli amici trentini...

i luoghi devono essere imho sempre e comunque facilmente accessibili dai
viaggiatori...il che significa con una stazione/aeroporto/fermata bus che
abbia collegamenti frequenti con un po' tutto il resto d'italia e buone
strutture ricettive (di fatto i capoluoghi di regione rispondono a questi
requisiti).

Effettivamente uno dei problemi di Matera era stato l'arrivarci (unico capoluogo di provincia senza stazione FS)... ma con l'aeroporto e la stazione a Bari, ed il trenino regionale di collegamento bastava un piccolo sforzo per raggiungerla (e la bellezza della location valeva lo sforzo). Tra l'altro la cosa strana è che se si escludono i mappatori del sud presenti (soprattutto pugliesi) l'altra metà era del nord, grande assente è stato il centro.

rispondo anche a chi si chiede del perchè della "scarsa" presenza: a mio
avviso è unicamente imputabile alla natura di osm che permettendo piccole e
sporadiche aggiunte, unita alla possibilità di mapparsi ognuno solo il
proprio orticello, di per se non da l'idea di un progetto che possa
dare/necessitare molto dal punto di vista sociale/aggregativo...

Mah, c'è da dire che i massimi storici raggiunti nelle edizioni del nord-est sono drogati dalla vicinanza delle regioni (i trentini son venuti a Padova, i veneti sono andati a Rovereto). Però c'è da dire che un minimo d'organizzazione della comunità locale aiuta (l'avere una ML regionale, cosa che imho servirebbe anche per la Lombardia, ti permette di pubblicizzare l'evento su due canali, di cui uno non intasato da dozzine di altre mail).

ciao
Paolo M


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a