Il giorno 29 gennaio 2016 15:36, Alessandro Palmas < alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto:
> > Un conto è trovarsi la pappa pronta come coi dati Tiger, un altro è > inserire un pò di strade per dare un minimo di senso ad una parte di > territorio. Sono passati parecchi anni, la mappatura è sempre quello che è, > la comunità non si è mai formata, che si fa: lasciamo tutto com'è? > aspettiamo un filantropo che ci paga diverse migliaia di ore uomo per > rilevare sul campo? > Occorre trovare un punto di equilibrio senza estremizzare nè verso un > senso nè verso un altro. > Salvo poi incappare nella solita alluvione che ogni tanto capita random sul territorio italiano, per attivarci e mappare come forsennati da immagini satellitari, per completare la mappa nelle zone disastrate. Le stesse immagini che si possono usare oggi, con piu' calma e senza correre con l'acqua alla gola. Saluti Fabrizio
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it