girarsi_liste wrote > > Provo a dire la mia, perchè la nostra mappa, ma soprattutto i task > aperti su hotosm, sono ambivalenti, hanno la precedenza sugli altri > caricamenti "normali", non permettono solo la mappatura rilevata da > foto satellitari, ma permettono anche da "chi è sul campo" di poter > segnalare e correggere eventuali inesattezze, in tempo praticamente > reale, a differenza delle altre mappe che sarebbero utilizzate e > gestite solo da poche persone, che per quanto competenti, ci > metterebbero una vita a comunicare e modificare.
con google maker gli utenti possono caricare direttamente i dati. tramite servizi google (che ormai prevedono una sorta di utilizzo offline delle mappe) anche gmap può essere utilizzata per la navigazione dagli utenti "normali". nelle aree di crisi si attiva anche google (non mi ricordo il nome ma c'è) che mi sembra di capire abbassa di molto il livello dei controlli sui commit proprio per rispondere alla crisi più velocemente oltre ad intervenire, se può, generando foto aeree della zona. > Quanto alle foto satellitari e aeree, riporterei come minimo l'esempio > dell'alluvione in Sardegna, dove tramite accordi con la Regione > Sardegna, si è potuto praticamente avere in tempo reale le foto per > mappare i tratti interessati. mappe e foto che anche google può utilizzare, almeno limitatamente per rispondere alal crisi, sempre che la concessione non sia esclusiva per il progetto osm. ----- Ciao, Aury -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Kathmandu-OSM-e-il-Politecnico-di-Milano-tp5842207p5842840.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it