2015-01-11 22:45 GMT+01:00 Marco_T <toto...@libero.it>: > Penso di aver trovato. > Faro' come spiegato qui (che non si discosta molto da quello che mi ha > scritto Paolo): > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Simple_3D_Buildings > che alla fine e' come son state mappate San Pietro ed il Pantheon a Roma > (credo siano dei buoni esempi per una chiesa!). > Ovviamente non ho informazioni su altezza, materiali etc delle varie parti, > ma almeno salvaguardo gli attuali poligoni per futuri aggiornamenti.
Anche se per il Pantheon non è stata usata nessuna relazione building, ma solo i tag building:part=yes assegnati a singoli poligoni o a relazioni multipoligono (ad esempio per il colonnato) per assegnare le diverse caratteristiche relative ad altezza/forma/materiali etc. Alla fine il risultato del rendering 3D è davvero piacevole! Per San Pietro invece tutti i building:part=yes sono correttamente raggruppati nella relazione building (http://www.openstreetmap.org/relation/2021164). Ciao Federico _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it