2014-06-30 12:29 GMT+02:00 Francesco Pelullo <f.pelu...@gmail.com>: > Se trovo un edificio con il tag source=* ed è alla versione 10, posso > valutare quante versioni prima è stato aggiunto il tag source=*, che cosa è > successo nel frattempo (nodi spostati etc)
Quindi mi stai dicendo che il tag "source" non vale per la versione attuale ma per quella dove è stato aggiunto il tag? A quel punto non vedo più il vantaggio di avere il tag all'oggetto, tanto devo comunque guardarmi lo storico. In generale è molto complicato trovare nodi spostati (perché non creano versioni nuovi della way, quindi dovresti vedere per ogni nodo quale versione aveva nel momento che è stato creato la way e quale versione hanno attualmente). Questo problema si deve affrontare in ogni caso (con source all'oggetto ed al changeset). In generale lo stato "originale" dovrebbe essere la versione 1 oppure la versione 1 degli oggetti accanto (nel caso che si ha diviso oggetti). L'unica soluzione "facile" sarebbe guardarsi gli changesets interi di un import e paragonare allo stato attuale della mappa per evitare di dover verificare a mano ogni singolo oggetto. Io ammetto, non mi faccio troppi problemi, a prescindere dei tags source mi guardo un oggetto, ed è o ben rappresentato o lo cambio ;-) A cosa serve un source=local_knowledge, se l'oggetto è sbagliato? O un source=bing;pcn? O un tag source=survey;bing;pcn? ciao, Martin
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it