Il 30/giu/2014 12:11 "Martin Koppenhoefer" <dieterdre...@gmail.com> ha
scritto:
>
>

> la mia obiezione è meno una di spreco di spazio, ma una dove appartiene
un certo metadato. Se io cambiassi in futuro un edificio importato, cosa
dovrei fare con il source-tag? Metti che sposto solo un "node" di poco.
Cancello il source-tag? Visto che dopo l'edificio non è più quello del
import, credo che lo dovrei fare. Il source sul oggetto ha solo senso per
la prima versione, poi diventa un casino (e visto che quasi nessuno
cancella source-tags, il tag non è nemmeno affidabile).
>

Non la vedo così, anzi a me sembra proprio l'opposto.

Se trovo un edificio con il tag source=* ed è alla versione 10, posso
valutare quante versioni prima è stato aggiunto il tag source=*, che cosa è
successo nel frattempo (nodi spostati etc) e casomai posso decidere se
mantenere quel tag oppure, se oramai quel tag non ha più senso, lo posso
eliminare in maniera molto semplice.

Viceversa, con il tag source=* associato al changeset, dopo qualche tempo
mi troverei a dover fare ricerche più complesse per verificare qual è stata
l'origine di quell'edificio, se le modifiche sono sostanziali, se il tag
source=* è da considerarsi ancora valido e sopratutto non saprei come fare
per eliminare source=* a meno che non vada ad eliminare l'intero perimetro
per poi crearlo nuovamente.

In questo caso sì che sprecherei "spazio" ;-)

Ciao
/niubii/
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a