Specificare un ulteriore tag non renderebbe più semplice la fruizione del dato? Senza contare che oltre all'esponente bisognerebbe indicare, dove presente, anche l'ulteriore specifica (vedi il caso dei civici Rosso/Nero di Firenze).
Credo sarebbe utile fare questa discussione ora, anche in vista del rilascio dei dati sulla numerazione civica italiana da parte dell'ISTAT come open data. Immagino che si abbia intenzione di caricare questi dati su OpenStreetMap... Il giorno 12 febbraio 2014 16:45, Martin Koppenhoefer < dieterdre...@gmail.com> ha scritto: > > > > Am 12/feb/2014 um 16:38 schrieb Michele Mondelli <mithenks...@gmail.com > >: > > > > Sono d'accordo sull'usabilità dei dati. > > Proprio per questo forse sarebbe meglio seguire un modello standard, > coerente con le specifiche dell'ISTAT. > > Se sulla targhetta c'è scritto 12/A o 12A, dovrebbe essere mappato > utilizzando una solo delle due e non quella che chi ha prodotto la > targhetta ha deciso. > > Inoltre mi chiedo se non sia utile inserire i due attributi > separatamente, ad esempio con un tag addr:number e addr:esponent. > > > ho anche visto spesso più numeri separati dal / > esempio 14/16 > per 14/a metterei 14a senza dividerlo in un ulteriore tag come > addr:esponente > > Attento anche con 14-16 perché non è chiaro se comprende il 15. > > Il nostro separatore standard è ; quindi 14;16 mi sembra il metodo meno > ambiguo che evita conflitti con lo slash > > ciao, > Martin > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > -- *Michele Mondelli*
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it