Per l'uso dello slash, avevo visto il lavoro di inserimento fatto con la
numerazione civica a Firenze.
Però effettivamente hai ragione tu, in generale si usa la concatenazione
senza slash.

Questo porta ad ulteriori problemi perché alcuni comuni utilizzano valori
ibridi per gli esponenti.


Il giorno 12 febbraio 2014 12:36, Fabri <erfab...@gmail.com> ha scritto:

> On mer 12 feb 2014 12:04:27 CET, Michele Mondelli <mithenks...@gmail.com>
> wrote:
>
> > Salve a tutti.
> >
> > Essendo il mio primo messaggio in questa lista, mi presento.
> > Mi chiamo Michele Mondelli e lavoro a Siena per un'azienda che realizza
> > software GIS, in massima parte per amministrazioni pubbliche.
> > Sono da sempre un convinto sostenitore della logica "Open", dai software
> > fino ai dati.
> >
> > Per lavoro, sto studiando il modello dati utilizzato da OpenStreetMap, in
> > particolar modo per quanto concerne la numerazione civica.
> > A quanto mi sembra di capire non esiste ancora uno standard accettato da
> > tutti, soprattuto per le diversità in termini normativi tra i diversi
> > stati. Inoltre, non c'è consenso su come gestire l'associazione di un
> > numero civico a più edifici ed il caso contrario.
> >
> > Delle cose che poi sembra manchino totalmente nel modello
> >
> >       - supporto all'esponente - in Italia è prevista dalla normativa
> >       nazionale la numerazione secondo numero ed esponente. Nel modello
> non
> > è     possibile specificare separatamente i due campi, ma vengono fusi
> nel
> > campo     composto unendoli dallo slash '/' (anche qui, c'è uno standard
> > nazionale     e/o internazionale che identifichi lo '/' come separatore?)
>
> Afaik in openstreetmap si scrive 12b 12c etc. Senza slash
>
>
> >       - differenziazione tra accessi principali/ripetuti (quindi
> > correlazione     tra gli accessi)
> >
> > Vorrei quindi capire bene qual è lo stato dell'arte in merito
> > all'inserimento della numerazione civica su OpenStreetMap, e soprattutto
> > che il modello attualmente accettato sia adeguato.
> >
> > Mi scuso per eventuali informazioni frammentarie e/o confuse che ho
> > riportato.
> >
> >
> >
> > Riferimenti:
> > key:addr sul wiki di
> > openstreetmap<http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:addr> Addresses sul
> > wiki di openstreetmap<http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Addresses>
> > toponomastica e numerazione
> > civica<
> http://www.paroleincise.com/toponomastica-stradale-e-numerazione-civica/>
> >
> >
> > --
> > *Michele Mondelli*
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 
*Michele Mondelli*
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a