in genere si preferisce non disegnare grandi aree con il landuse, in particolare per il farmland è meglio l'approccio "campo per campo" anche per lasciare fuori le strade, comprese quelle interpoderali, e le varie porsioni di terreno destinate ad altro. Prova a dare un occhiata al comune di Santa Maria la Longa (poco lontano da dove mappi) per un esempio.
In ogni caso eviterei di usare il confine del comune come area per il landuse. Il giorno 25 giugno 2013 10:34, bredy <bredy...@yahoo.it> ha scritto: > Come reagiscono i comandi landuse se vengono sovrapposti? Ad esempio se uso > il confine di comune per creare la landuse:farm che copre la maggior parte > del territorio e poi creo le altre zone specifiche residential, industrial, > ecc. > Secondo voi è corretto o bisognerebbe creare una relazione e selezionare > ogni area interna definendola come inner? > > > > -- > View this message in context: > http://gis.19327.n5.nabble.com/landuse-tp5766839.html > Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it