lavorando nel campo della cartografia, penso sia un po' troppo mappare campi agricoli di 5m di lato! Sinceramente non ho mai visto una risaia così piccola, al massimo un orto privato. Informazioni che ritengo che appesantiscano il tutto senza essere particolarmente utili in quanto soggette a rotazioni e cambi d'uso.
Per l'uso del suolo posso riportare il caso dell'emilia-romagna ( http://www.regione.emilia-romagna.it/temi/territorio/cartografia-regionale/vedi-anche/uso-del-suolo) e per dati ( http://geoportale.regione.emilia-romagna.it/it/catalogo/dati-cartografici/pianificazione-e-catasto/uso-del-suolo ). L'unità minima mappabile è di 2.5 ha. Sicuramente dati simili sono disponibili per Veneto, penso aggiornato al 2006 (unità minima 0.5 ha) e qualche altra regione. Esiste una commissione interregionale che cerca di fissare legende simili e confrontabili, ma non tutte le regioni ne fanno parte. Da quello che so sono principalmente nel nord e centro italia. Corine è stata fatta su tutto il territorio italiano, ma non è mai stata molto utilizzata, se non nelle regioni che non disponeva di altri dati vettoriali. Sinceramente non so quale sia la base di OSM, ma avere un prodotto cartografico standardizzato a livello nazionale e/o europeo non mi sembra male (anche perdendo un po' di dettaglio). In fin dei conti che cosa serve su OSM? Secondo me principalmente per individuare aree urbane/industriali, boscate (conifere/latifoglie/radure) ed agricole (seminativi/frutteti). Non per sapere che a un dato anno in un campo c'era una coltivazione di cicerchia irrigata. ciao Andrea Il giorno 02 aprile 2013 12:02, Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com>ha scritto: > Il giorno 01 aprile 2013 19:53, Aury88 <spacedrive...@gmail.com> ha > scritto: > >> Guardando questa pagina del wiki >> >> <http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Corine_Land_Cover> ho >> notato però che non è riportata l'Italia tra i paesi che hanno realizzato >> o >> in procinto di realizzare un importazione di questi dati...voi ne sapete >> qualcosa? >> > > Personalmente sono contro l'uso dei dati di CORINE. Sono a una risoluzione > piuttosto bassa, e di poligoni che indicano "campi coltivati" su una > superficie di 100 kilometri quadrati direi che ne abbiamo già abbastanza. > Il fatto che ogni appezzamento di più di 100 metri di lato sia mappato mi > fa un po' ridere, considerando che io mappo le risaie sui veri > appezzamenti, a volte con lati di 5 metri :-) > > Ciao, > > Simone > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > -- Andrea Spisni
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it