no, lui suggerisce natural=gully (per l'area, ma evidentemente va
usato solo per quel tipo di struttura).
gully è un feature, non è un materiale o una superficie. Quindi
potresti mettere natural=gully per tutta l'area (chiusa) del feature,
e taggare i lati (ways lineari) con natural=cliff.

A secondo di quello che già c'è potresti riutilizzare i natural cliff
aggiungendo dei ways non taggati in modo che si chiudono, e creare un
multipoligono con natural=gully

--- se quello che mappi è un gully, non ci hai fatto vedere dove stai
mappando e quindi stiamo ipotizzando ;-)
Hai ragione Martin,provvedo:http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/15158963

Paolo ha corretto giustamente l'area: _Le avevi indicate come area, ma per essere visualizzate sulla mappa devono essere disegnate come linea aperta che indica la sommita'._

Ciao Mario

ciao,
Martin

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a