Siccome spesso la teoria e la pratica non coincidono, mi ritrovo a dover cambiare in corso d'opera dei tag che ho usato per la classificazione delle strade a Milano. Mi riferisco al tag cycling_width che ho introdotto lo scorso anno e che e' stato utilizzato per classificare le strade dal punto di vista del ciclista a Milano. La'mbito del tag e' molto limitato, dovrebbe essere stato usato solo a Milano e solo da Ciclobby per il suo progetto di routing.
Ora la domanda. Il tag prevedeva 3 valori a seconda dello spazio bici disponibile per il ciclista: - narrow - mean - wide Ovviamente le strade vengono in maggioranza classificate come mean, e questo significa che quello e' praticamente un valore di default. Sino ad ora lo ho comunque inserito. Mi chiedevo, sia per risparmiare fatica e tempo, sia per non appesantire inutilmente il database, se non avesse senso evitare di inserire questo valore di default, dando per scontato che se il tag non e' presente il valore da considerare e' "mean". Un po' come gia' si fa con il tag surface (con i valori paved o asphalt) ed altri tag standard. Credo che il tag cycling_width venga utilizzato solo dal nostro routing, quindi non dovrebbe impattare su altri. Il problema di questa logica e' che non e' possibile distinguere tra una way che e' gia' stata classificata ed una che e' stata classificata. Ma immagino che, a parte Ciclobby, chi dovesse utilizzare il tag, saprebbe dove ha fatto la rilevazione. Cosa ne pensate? grazie maxx _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it