> si, se sai il nome in latino metti quello, se non lo sai ma sai un > altro nome (per esempio in italiano) hai sempre la possibilità di > mettere quel nome localizzato, ma nel apposito namespace ( :it, :en, > ecc.) Quindi, Martin, tu non vuoi usare il tag taxon, che ha la funzione di raggruppare in un unico tag tutto quello che riguarda la nomenclatura botanica, sia esso genere/specie in latino, che altri nomi in lingua.
Pongo una domanda, se uno sa che quel albero è un carpino, ma non sa se è un carpino nero o bianco, cosa fa? Mette genus:it=Carpino? Carpino non è un genere, scientificamente è sbagliato. Inoltre Carpino è un nome in italiano che accorpa diversi generi (Carpinus e Ostrya). Con taxon si eviterebbero questi errori. Ma che pensano gli altri? Ciao J _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it