Am 14. April 2012 18:08 schrieb Alberto Nogaro <bartosom...@yahoo.it>:
> Ho da sempre un dubbio su dove bisogna fare cominciare le corsie di
> accelerazione/decelerazione/preincanalamento, dubbio che è divenuto
> decisamente concreto da quando disponiamo di immagini aeree con corsie ben
> distinguibili. Credo che le possibilità siano:
> a) nel punto in cui materialmente l'asfalto si dirama (punto in cui
> normalmente la segnaletica orizzontale non ammette il cambio di corsia, ma
> ultimo punto in cui il cambio sarebbe fisicamente sarebbe possibile)


in teoria potrebbe essere questo il punto, ma pratticamente non è
molto utile al meno che non vuoi incorragiare le persone a fare delle
infrazioni.


> b) nel punto in cui corsia di marcia e corsia di
> accelerazione/decelerazione/incanalamento cessano di essere parallele
> (normalmente comincia un'area di asfalto a strisce diagonali)
> c) nel punto in cui termina la linea discontinua che permette il cambio di
> corsia


+1. E' questo il punto dove la corsia diventa indipendente, e di
solito viene individuato questo come punto da bivio. Non è anche lo
stesso punto che b)?

> d) nel punto in cui comincia la linea discontinua che permette il cambio di
> corsia


-1, lì si dovrebbe indicare che il numero di lanes è incrementato di
uno (forse?).


> fisicamente la corsia di marcia dalla rampa di uscita. Per la navigazione
> penso che sarebbe più  utile se il router avesse a disposizione
> l'indicazione d, per dare più tempo al conducente di effettuare la manovra.


il navigatore deve indicare già molto prima che l'utente deve girare,
quindi non è un motivo.

ciao,
Martin

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a