Am 30. März 2012 14:53 schrieb Volker Schmidt <vosc...@gmail.com>: > Su quest'affermazione non sono assolutamente d'accordo. Gli utenti finali di > (mappe basate sul database di) OSM devono poter aver fiducia nella mappa. > Dopo l'eliminzaione dei dati non conformi, una mappa diventa totalmente > inaffidabile. .... > fare un backup del database ecc non risolve il problema. I programmi e siti > che offrono la pianificazione di percorsi per ciclisti o producono mappe per > Garmin, tutti si basano sul database vivo e non su un qualche backup. Quindi > i loro prodotti peggiorano o diventano inutilizzabili.
-1, chi usa dati osm per qualsiasi scopo in scala grande (intende: ha utenti per la sua mappa) ovviamente dovrebbe aver sentito del cambio di licenza. Loro utilizeranno i vecchi dati (ultimo planet in cc-by-sa) finchè il database in odbl è sufficentemente guarito. Tanto, quale sarebbe l'alternativa? Anche dividendosi il lavoro formalmente: qualcuno lo deve fare. Se si trova qualcuno interessato a fare un lavoro di divisione di zone e coordinamento di controllo, ben venga, ma personalmente non lo ritengo prioritario. Ho partecipato quasi per niente nella rimappatura di oggetti incompatibili, nonostante sto mappando parrecchio, vuoi sapere perchè? Perchè qui intorno manca anche regolarmente una gran parte delle strade piccole, e alle volte scopro pure una strada grande oppure una ferrovia che manca. Mappare ex-novo alla fine contribuisce alla mappa come contribuisce la risarcitura di buchi a causa del cambio licenza, anzi, il primo è tendenzialmente più utile: tutto ciò che esiste ma sta a rischio potrebbe ancora essere salvato senza sforzo se il mappatore da consenso al ultimo momento (sempre meno probabile, ma chi sa), mentre quello che inserisco da capo altrimenti non ci sarebbe. ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it