Fermata: punto particolare della linea destinato al servizio
viaggiatori, senza impianti ferroviari per manovre di vario tipo.
Quindi niente scambi; solo il marciapiede x i viaggiatori e i segnali
di punto di fermata [0]

L'idea dell'assenza degli scambi e' nata storicamente dalla necessita'
di controllare la marcia dei treni tra la stazione A e quella B. Se in
mezzo c'e' la fermata F, ma non ci sono scambi o deviazioni, la linea
risulta sicuramente occupata fintanto che un treno, partendo da A, non
giunge integro a B.  In tal modo la fermata F puo' anche non essere
presidiata da personale (capostazione, capoposto o come si chiama
adesso in RFI...)

Saluti
Fabrizio



[0] http://www.segnalifs.it/it/sa/images/65bis_4.gif

2012/3/12 Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>:
> Am 12. März 2012 16:24 schrieb Alech OSM <alech.hos...@gmail.com>:
>> Toh! Ma quello è lo scalo merci !
>
>
> Non cambia niente se devi distinguere tra una "station" ed un "halt".
> I binari e cambi ci sono.
>
> ciao,
> Martin
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a