Toh! Ma quello è lo scalo merci ! Le freccie invece passano sui primi 2 binari (e proprio in stazione inizia la discesa sottoterra) gli intercity passano sul 3° e 4, i regionali fermano al 5° e 6°.
Non mi pare che un intercity abbia la possibilità di passare sui binari dei locali , nello spazio compreso tra Castello e Zambra (dove i binari sono 4 secchi, senza edificio ) . Dal lato opposto mi sa che gli scambi vengano invece manovrati da Firenze Rifredi . -----Messaggio originale----- Da: Martin Koppenhoefer [mailto:dieterdre...@gmail.com] Inviato: lunedì 12 marzo 2012 16.14 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] R: R: Problemi stazioni ferroviarie Am 12. März 2012 16:06 schrieb Alech OSM <alech.hos...@gmail.com>: > Ehm, no , qui non ho accesso a internet. > Ma ho in mente le stazioni di Firenze Castello, Zambra e Pratignone > tra Firenze SMN e Prato. > In effeti a Castello ci sono 3 coppie : TAV, intercity, e locali. direi che per Firenze Castello non c'è nessuno dubbio: http://maps.google.it/maps?q=Firenze+Castello&hl=de&ll=43.817243,11.222116&s pn=0.002059,0.005284&client=ubuntu&channel=cs&hnear=Castello,+Florenz,+Toska na&t=h&z=18 ci sono possibilità di cambio a bizzeffe e ci sono al meno 16 binari, la connosci quella stazione? In osm non sarebbe mai un railway=halt ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it