2012/3/6 Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com>: >> In particolare se ci sono differenze tra OSM e la loro versione sono >> generalmente per tenere la nostra versione in quel tratto. >> >> Di cosa si tratta di specifico? Ci sono le superficie? Diritti di >> accesso? Tipologie delle strade? Posizione e contenuto di segnavia? Ho >> migliorato un piccolo tratto della via Francigena vicino Roma e quello >> che c'era non era molto specifico nella classificazione. > Mi ha parlato solo di tracce GPX. Da come dice, sembrano il risultato > di una ricerca recente (ma non riesco ad ottenere molti dettagli). > Negli ultimi giorni ha fatto modifiche nel Lazio settentrionale e > intorno al lago di Viverone in Piemonte. Invito chi è della zona a > tenerlo d'occhio (l'utente è albi26); se ci fosse necessità di > contattarlo, adesso sapete chi è.
Se ho ben inteso di chi si tratta, so che come societa' fanno sopralluoghi a bici o a piedi sui percorsi da loro mappati e generano un GPX, oltre ad altri rilievi fotografici e altimetrici che poi compilano in un lavoro da consegnarsi all'ente appaltatore del servizio. Hanno fatto cosa analoga sul tratto della via francigena fra pavia e vercelli. -- -S _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it