Il 10/02/2012 14.31, Martin Koppenhoefer ha scritto:
2012/2/10 albertobon...@libero.it<albertobon...@libero.it>:
- Ferrovie (1)
- Uso del suolo (2)
(1)
http://dati.emilia-romagna.it/component/rd/cerca.html?testo_cercato=tag%3A-k-k-rete+ferroviaria-k-k-

non l'ho verificato, ma credo che ci manca poco (quindi potrebbe
essere opportuno di riempire i nostri buchi copiando "a mano" da
questi dati - a mano perchè i dati devono essere connessi col
esistente).


(2)
http://dati.emilia-romagna.it/component/rd/item/11-11-uso-del-suolo-2008.html

secondome il (2) non ha senso di importare perchè è troppo legato alla
geometria dell'esistente (un import creerebbe centinaia di milliaia di
problemi topologici):
http://www3.regione.emilia-romagna.it/archiviogis/sig/images/bookshop/carto/Uso2008.png
e in più usiamo due sistemi diversi, quindi i confini di un poligono
fatto secondo una classificazione non dovrebbe necessariamente
coincidere con quello di un altro sistema. Ancora in più credo che
possiamo fare di meglio (loro hanno usato la scala della regione, noi
potremmo usare la scale di una singola città / oppure di un singolo
quartiere, quindi produrre un risultato più dettagliato).

ciao,
Martin

Per come la vedo io, tutti gli import dovrebbero essere gestiti "a mano" nel senso che, salvo casi veramente particolari che neppure mi vengono im mente, bisognerebbe ben controllare cosa si sta importando e dove lo si mette.
A maggior ragione se si fanno "atterrare" i dati in aree già mappate.
In questa ottica le "micro" importazioni, specie se mirate per categorie come sta avvenendo per gli edifici della RER, mi sembra siano l' ottimale per fare meno danni possibili e rispettare quanto già mappato da altri. I percorsi delle ferrovie e l' uso del suolo li vedo più come un supporto e in qualche caso un controllo. L' uso del suolo sembra anche a me deleterio importarlo così com'è, al massimo può servire per importare le aree boschive ma anche in questo caso direi che è meglio il PCN...

ciao

Alberto






_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a