2012/2/6 Maurizio Napolitano <napoo...@gmail.com>: > Hai il riferimento a questa mail? > La mia preoccupazione e' solo nel fatto che, quando uno si scarica il > dataset, non scopre questa informazione e, quindi, la sorgente dei dati > e' praticamente oscura.
E' la stessa cosa con tutti gli edits e tutti i fonti, si vede solo l'ultimo editore, i passi intermedie si perdono. La soluzione è di fare riferimento al database di Openstreetmap, dove si possono scaricare sia lo storico completo nonchè tramite le API i commenti del changeset per ogni singolo oggetto (per ogni versione). In più ci sarebbe la parte attribution (generale, non associata al singolo oggetto) dove si potrebbe scrivere: "contiene anche dati generosamente resi disponibile dalla regione XY". ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it