Direi che per chiarirci le idee una volta per tutte potremmo esemplificare più chiaramente sulla wiki i vari casi concreti dell'utilizzo del tag access=* (e relativi "sotto-tag" per veicolo) mediante fotografie di cartelli stradali.
Ad esempio access=forestry lo associerei al classico cartello presente ad esempio sulle strade forestali delle province autonome di Trento e Bolzano [0] Oppure, so per certo che la way [1] è una "strada privata" (è presente un apposito cartello) con surface=peeblestone, ma nonostante il cartello, vi è una servitù di passaggio sicuramente per i pedoni e le biciclette (foot=yes, bicycle=yes), e un'auto può entrare ed uscire senza alcun problema, eccetto la sosta (quindi access=destination, mi sembrerebbe) Oppure, ricollegandosi ad altro thread, le ZTL access=???, per il momento a Padova sono state taggate access=permissive che ne dite di documentare in modo più pratico l'uso dei tag? ciao Tiziano [0] http://www.ferrovieabbandonate.it/foto/large/41/Foto12.jpg [1] http://www.openstreetmap.org/browse/way/42420886
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it