Il -10/01/-28163 20:59, Federico Cozzi ha scritto: > 2012/1/22 Fabri <erfab...@gmail.com>: >> Si, però avevamo detto che la maggioranza delle nostre strade private >> non sono access=ivate perchè hanno solo il divieto di sosta per i non >> residenti. > Scusami, mi sto perdendo il filo... > Il problema è (1) che ci sono delle "strade private" italiane che sono > mappate come access=ivate e non lo sono, oppure (2) che Navit non > trova le strade con access=ivate? > > Nel caso (1), caso per caso, una "strada privata" può essere > access=yess, access=destination oppure access=private. Vicino a casa > mia ci sono due "strade private" una delle quali è di transito (google > maps la mostra addirittura gialla) e una invece è chiusa con una > sbarra. Sono d'accordo che debbano essere mappate in maniera diversa. +1, concordo anche nello scrivere nel wiki che access=private non è per "strade private" ma per accesso vietato/proprietà privata > Nel caso (2), se una strada è mappata come access=private, Navit la > mostra nei risultati di ricerca oppure no? Se la risposta è no, > secondo me è un bug di Navit e non sono d'accordo a modificare la > mappatura solo per Navit. > Navit la esclude dai risultati, e qui viene il punto dolente: pur sembrando un bug di Navit, sia a me che a beppebonin, gli sviluppatori rispondono che non lo considerano un bug. Bisogna vedere quanto questo sia vero su scala globale. Secondo loro strade access=private non hanno nomi e sono ad esempio dei vialetti dentro una villa privata. In Italia? Ci sono "strade private" con nome ma bisogna vedere a quante di queste corrisponde veramente un tag access=private piuttosto che destination o permissive, etc.
Per quanto riguarda le strade di servizio dei centri commeciali...si puo usare anche access=customers o access=destination Alla fine se una strada è veramente accessibile solo al proprietario o da conoscenti col suo permesso, ci sarà senz'altro un cancello e a quel punto non serve neanche mettere access=private alla way ma basta il barrier con motor_vehicle=private Comunque se alla fine vien fuori che solo in Italia è utile cercare strade access=private sul navigatore, ci dovremmo arrangiare a fare una patch per le regole di osm.c :) _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it