2012/1/15 Fabri <erfab...@gmail.com>:
> Allora mi sono chiesto: non è che noi in italia, complici anche i
> cartelli "strada privata", interpretiamo male il tag access=private? A
> pensarci bene, le nostre "strade private" non hanno particolari divieti
> di accesso, di solito l'unico divieto sta nel fatto che non ci puoi
> parcheggiare se non sei residente, e sono percorribili a piedi anche ai
> non residenti. Quindi non è forse più indicato usare magari
> access=destination? nel senso che se ci abiti puoi entrare e parcheggiare?

Questa a mio parere è access=private:
http://maps.google.it/maps?q=Via+Lodovico+il+Moro,+Milano&hl=it&ll=45.443998,9.143028&spn=0.002172,0.005284&sll=41.442726,12.392578&sspn=18.982703,43.286133&oq=via+lodovi&vpsrc=6&hnear=Via+Lodovico+il+Moro,+Milano&t=h&z=18&layer=c&cbll=45.444239,9.142971&panoid=huqVbnjce7QTyq4PT4Ibzg&cbp=12,254.57,,0,-2.74

Eppure ha un nome e non mi dispiacerebbe poterla cercare su un
navigatore, se devo andare da un mio amico che abita lì.

Le "strade di servizio all'interno di un'area militare" mi sembrano
più access=no che access=private. Da
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Access
access=no: No access for the general public
access=private: Only with permission of the owner on an individual basis

Ciao,
Federico

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a