Il -10/01/-28163 20:59, Martin Koppenhoefer ha scritto: > 2011/11/30 Oscar Formaggi <oscar.forma...@gmail.com>: >> Dipende dalla città, a mio avviso. > > concordo. A Berlino per esempio ci sono gli orari e i mezzi li > rispettano quasi sempre, a Roma invece gli orari non ci sono proprio.
"In teoria" ci sono. Almeno quelli di partenza dai capolinea. Li puoi trovare, moooolto raramente (e se non sono stati vandalizzati) di solito ai capolinea affissi intorno alle paline. Ma in pratica non vengono mai rispettati. Ho un conoscente che fa l'autista e dovrebbe rispettare gli orari di partenza dai capilinea ma è quasi sempre impossibile per vari motivi: ritardi dovuti al traffico, carenza di vetture, malaorganizzazione, etc. etc. A mio parere sarebbe una buona cosa se anche atac rilasciasse tutti i dati, tra cui il file degli orari come a Torino. Comunque se si vuole fare un routing approssimativo, sarebbe almeno da sapere gli orari di funzionamento delle linee, per evitare che il routing dica che puoi viaggiare di notte su qualsiasi bus o tram. Dovrebbe dirti in base all'orario e al giorno in cui chiedi il percorso se puoi prendere una linea feriale piuttosto che una festiva o una notturna. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it