> Come operare? > - utilizzare una versione corretta sugli edifici (e relativi attributi) > - dividere il file per province o comuni > - creare un servizio online da utilizzare per il ricalco > - convertire in file .osm
riporto l'esperienza del Friuli, dove abbiamo importato gli edifici della CTRN un paio di anni fa. - dividere per provincia o comune potrebbe non essere sufficiente, l'API di OSM ha limiti abbastanza stringenti riguardo il numero di nodi e di way che si possono caricare in una singola richiesta. Nella realtà questi limiti sono ancora inferiori per evitare timeout sul server. Ai tempi avevo fatto diverse prove sul server dev e chiesto indicazioni in ML dev [1]. Alla fine ho diviso il file in base al numero di nodi/way piuttosto che geograficamente [2]. - un dataset così enorme ha inevitabilmente un gran numero di errori. Pensare di sistemarli manualmente è impensabile, il mio approccio è stato quello di caricare tutto in PostGIS loggando tutti gli errori e dividendoli per tipologie. Poi ho messo in piedi script vari per sistemare gli errori fino a quando sono scesi ad livello normale, qualcosa comunque rimane sempre. Ho dovuto fare qualche giro anche con GRASS per sistemare la topologia. - noi avevamo davvero pochi edifici già presenti e quindi abbiamo sistemato le cose a posteriori. In pratica alla fine tutti gli edifici importati avevano delle geometrie molto migliori (e ci mancherebbe, questi progetti costano milioni ...), mentre i tag gli abbiamo presi da quelli già presenti. - a livello comuntità non ci sono stati contracolpi sul numero di contributi o di mappatari, anzi ha aperto la strada al mapping senza GPS, ai tempi infatti non c'era neanche il PCN. Del resto mappare 600.000 edifici è un lavoro un po' noioso soprattutto se già fatto bene da altri. > Se qualcuno si offre, bene, altrimenti mi ci dedico con molta calma :) noi ci abbiamo messo un mesetto a sistemare i dati e una settimana a caricarli sul server, e il Friuli Venezia Giulia è meno della metà dell'Emilia Romagna (e Simone Cortesi mi metteva pressione ;-) ) ... My 2 cents, Stefano [1] http://lists.openstreetmap.org/pipermail/dev/2009-May/015499.html [2] http://www.openstreetmap.org/user/simone/edits?page=19 _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it