Sulla ML di GFOSS.it trovi tutta la serie di problemi individuati. Parti da qui, ma poi c'e' un altro thread http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/2011-October/020352.html
In sintesi: - il file e' da 2Gb, non e' un problema ma e' bene ricordaralo. L'ideale e' dividerlo per province o comuni - il loader di SpatiaLite segnala errore (e si pianta) - ogr2ogr segnala oltre 1.000 errori severi nel DBF (però prosegue) - QGIS sembra che visualizzi tutte le features: ma la quasi totalità degli edifici di Parma e Piacenza appaiono con gli attributi completamente vuoti - il file .prj con cui viene distribuito riporta le informazioni di proiezione "ETRS_1989_UTM_Zone_32N" (SRID=25832) ma nel RAR ci trovi dentro anche un file .xml con la proiezione WGS84. Questo vuol dire che per un software come QGIS, il caricamento del file .shp, dichiara di utilizzare la proiezione sbagliata. Tutte cose che si possono correggere. Come operare? - utilizzare una versione corretta sugli edifici (e relativi attributi) - dividere il file per province o comuni - creare un servizio online da utilizzare per il ricalco - convertire in file .osm Se qualcuno si offre, bene, altrimenti mi ci dedico con molta calma :) _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it