Il file di cui parli e' lo stesso che che trovi su http://dati.emilia-romagna.it che ha aperto una settimana prima di http://dati.gov.it La licenza e' una CC-BY, quindi con restrizioni minori rispetto a una CC-BY-SA o ODbL o IODL pertanto puoi improtare il dato a patto che citi la fonte. Lo stesso file e' stato visto da altre persone che hanno trovato qualche errore e lo hanno corretto. La versione corretta sara' messa online. Per l'import ci andrei con i piedi di piombo. La cosa migliore penso sia dividerlo per zone. Se in una zona non ci sono edifici, allora lo si importa cosi' come è (naturalemten convertito in WGS84) se invece esistono edifici, allora bisogna o metterlo su un wms in modo da farne il ricalco o convertirlo in formato OSM e lavorarci dentro josm. Io voto la prima :)
2011/10/23 albertobon...@libero.it <albertobon...@libero.it>: > Salve a tutti. > > Dal sito dati.gov.it è possibile scaricare uno shapefile contenente tutto l' > edificato dell' Emilia Romagna. > > La licenza è Creative Commons 2.5. > > Mi chiedevo se la licenza ne permette l' inserimento su OSM, e nel caso > affermativo come si potrebbe operare in tal senso.... > > Ciao > > Bonati Alberto > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > -- Maurizio "Napo" Napolitano http://de.straba.us _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it