>In data lunedì 26 settembre 2011 13:18:56, Martin Koppenhoefer ha scritto:

> Con la mappatura del tipo "barrier" si perde secondome completamente
> il contesto e potrebbe essere una barriera qualsiasi.

Infatti ho proposto l'uso del tag historic=* ma una trincea resta comunque un 
fossato e quindi una barriera. Non vedo alcun conflitto. Si può ulteriormente 
specificare meglio con historic=trench piuttosto che con un semplice 
historic=yes.

> L'aspetto  militare è fondamentale quando si mappano gli impianti militari
> (sempre secondome). Cosa significa "attualmente in uso"? Che c'è una
> guerra in corsa? Che ci sono dei soldati presenti? Che si potrebbe
> mandare dei soldati nel caso che servisse?

Che sia operativa o quantomeno gestita da una forza armata o paramilitare, con 
conseguenti probabili restrinzioni di accesso: una caserma, una polveriera, un 
aereoporto militare, eccetera. Quello insomma che c'è scritto sul wiki.
Un trincea della Prima Guerra Mondiale può certamente avere una qualche 
rilevanza storica ma dubito ne abbia anche una militare (sempre secondo il mio 
punto di vista riguardo l'uso del tag military=*).

Ciao
Alessio

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a