2011/4/13 Maurizio Daniele <maurizio.dani...@gmail.com>:
> Il giorno mer, 13/04/2011 alle 21.17 +0200, M∡rtin Koppenhoefer ha
> scritto:
>
>> perchè? Io pensavo che il problema dell'incompatibilità è la parte SA:
>> ODbL richiede la ridistribuzione come ODbL e cc-by-sa richiede
>> cc-by-sa (due licenze sharealike non sono quasi mai compatibili tra di
>> loro). Mi ricordo di aver sentito che cc-by invece (senza la parte
>> "sa") fosse compatibile con la ODbL. L'attribuzione non è un problema,
>> si fa nello changeset.
>
> Non sono un legale, ma se è sicuramente vero che il CC-by-sa non è
> compatibile con altro se non con se stessa, almeno in teoria su un
> lavoro che contiene dati rilasciati come cc-by dovresti scrivere "dati
> (anche) di tizio, di caio e di sempronio" ma questo OdBl mi pare di
> capire che lo esclude in quanto i diritti sono ceduti in toto a OSMF
> (mentre per l'attuale licenza non c'è problema)
No, la ODbL non lo esclude, al massimp è il CT che  lo esclude
-- 
Fabio Alessandro Locati

Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com

PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2  A047 2AD2 BE67 0F01 CA61

Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a