2011/2/18 marcram <marcr...@email.it>: > Il 17/02/2011 16.46, Carlo Stemberger ha scritto: >> Quel dato può essere utile per altri scopi: sicuramente non per un >> comune navigatore satellitare. >> > Ma per uno che si fa un giro nel bosco, quel bagno potrebbe essere un punto > di riferimento per orientarsi. Per me non è inutile, forse non > indispensabile, ma qualche funzione può averla quel bagno (anche se magari > non quella per cui è stato progettato ;-) )
A me piace mappare tutti i dettagli, e (anche se orientamento in questo caso forse non è l'argumento più forte) anche i bagni privati secondome si devono poter mappare, senza dubbio. La domanda è: con quali tag. Secondome un abuso di un tag che per anni ha avuto il suo significato ben definito (amenity=toilet per bagni espressamente pubblici) non possiamo tolerare. Aggiungere un access=private o access=customers non cambia niente, perché il rischio è troppo grande di confonderlo, e il concetto non funziona (quello di cambiare il significato di un tag con un altro tag). I subtag vanno bene per sottoclassificare i features. Ci sono degli eccezioni diciamo "storici" per esempio railway disused, access=private per le strade, ma cercherei di non allargare i eccezioni. ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it