2011/2/16 David Paleino <da...@debian.org>:
> On Wed, 16 Feb 2011 20:51:34 +0100, M∡rtin Koppenhoefer wrote:
>> Secondome non è  - se i bagni non sono pubblicamente accessibili - una
>> buona mappatura ma "tagging per il renderer".
>
> Suvvia, questa solfa del "tagging per il renderer" viene sempre più abusata.
> Non è che l'utente abbia mappato un bagno come amenity=monument solo per farla
> comparire, eh ;)


no, ma ha proprio fatto cmq. "tagging per il renderer". Qui insisto.
Il tag è per "bagni pubblici" non per qualsiasi bagno, e questi bagni
sono privati.


> Invece a me:
>
>    amenity=toilet
>    access=private
>
> pare più appropriato (e no, la wiki non è dirimente in questi casi, la
> comunità lo è. La wiki è solo un posto per documentare le "best practices").


si, e best practise è di mappare bagni pubblici con questo. A me
l'idea di cambiare qualsiasi senso del tagging con attributi come
"disused", "abandoned", "ruins", "access" non va bene. Per una persona
umana e attento è chiaro, ma il software non può mai imparare per
tutti questi eccezioni e regole un sistema abbastanza solida
secondome. Sopratutto non la possiamo aspettarci da tutti (che fanno
mappe con mapnik, mkgmap e mille altri programmi), anche se in teoria
sarebbe possibile.


> Inoltre, attorno quel campeggio c'è un barrier=qualcosa (non ho visto i dati,
> ma è chiaramente una barrier, visto il rendering), che un router sensato non 
> ti
> farebbe attraversare.


si, ma se tu cherchi un feature su una mappa (anche col Garmin per
esempio) non ti puoi aspettare che viene calcolato anche se ci sono
delle barriere in mezzo che lo rendono difficile di accedere al
feature.


> Io sono dell'opinione "mappiamo il più possibile" (per dire, io ho anche 
> mappato
> alberi e lampioni).


si, assolutamente si, anch'io. Ma se vogliamo mappare delle cose non
ancora previste, non abusiamo dei tag che sono per altro, ma
inventiamo e documentiamo dei tag appositi. Un tag per un bagno
pubblico secondome non dovrebbe essere cambiato nel senso con un altro
tag "access=private".


> Se poi i dati, ad un certo gruppo di utenti / uso della
> mappa, non sono "utili", è sempre possibile filtrarli.


si, certo, è sempre possibile. Potrei anche mappare la mia ferrovia di
modello in cantina con railway=station, name=Roma Termini,
access=for_friends, miniature=yes. Vediamo se la tua applicazione lo
capisce.

ciao,
Martin

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a