2010/12/21 Luca Brivio <luca.bri...@gmail.com>: > Tra l'altro gran parte di quei quartieri non saprei dove centrarli, qualcuno > l'ho piazzato io spero decentemente, più d'uno credo che gli stessi abitanti > farebbero fatica a collocarlo in modo preciso.
Hai centrato il punto. Un conto è per un parigino dire "abito al 16esimo". Un conto è per un milanese dire "abito a Ronchetto sul Naviglio" Penso che i place=suburb debbano mappare quartieri / sobborghi con un'identità ben definita. Ad esempio mi stupisce che in nessuno degli elenchi delle zone / quartieri di Milano appaia il toponimo "Navigli" (da applicare alla zona della Darsena) che indica un quartiere con una propria identità e un interesse anche turistico. > Io comincerei con l'inserire TUTTI i quartieri che attualmente si può dire > esistano a Milano (cercando di evitare duplicati, sovrapposizione eccessiva di > toponimi, toponimi applicabili soltanto in una prospettiva storica - quelli mi > pare comunque che già non ci siano nella pagina della wikipedia - ...), e Intendi tutti i quartieri indicati su Wikipedia nella colonna "quartieri"? Ciao, Federico _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it