Il 20 luglio 2010 17.16, Daniele Forsi <dfo...@gmail.com> ha scritto: > Il 20 luglio 2010 16.45, Simone Saviolo ha scritto: > >> non vorrei che >> altre applicazioni immaginassero che il Teiro o la strada di cui sopra >> improvvisamente scendessero sottoterra per passare sotto agli oggetti >> sulla terrazza (che sarebbero invece interpretati come livello del >> suolo). >> >> Che ne pensate? > > che layer non indica cosa sta sopra o sotto il suolo, ma cosa sta > sopra o sotto un altro oggetto, quindi quelle ipotetiche altre > applicazioni sarebbero sbagliate
Ma il problema non è layer, ma tunnel. Se ho un tunnel, mi aspetto: a) che il tunnel sia un sottopassaggio e ciò che ci sta sopra sia al livello del suolo; b) oppure che il tunnel sia in piano e ciò che ci sta sopra stia su un qualcosa di più elevato (esempio: tunnel attraverso una collina). I due casi sono opposti, e corrispondono peraltro agli esempi che ho fatto io (corrispondono al punto b) ), ma con l'aggravante che in realtà il Teiro sta sempre più in basso e la terrazza non è mai più alta del suolo circostante. > Daniele Forsi Ciao, Simone _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it