2010/6/26 Sterol Andro <sterol.an...@gmail.com>:
>> > Ma
>> > non credo sia necessario spingersi tanto in là.
>>
>> +1
>
> - 1
> Non si tratta di cercare la precisione.
> Si tratta di evitare di fare a mano quello che (io penso) possa essere fatto
> piu' velocemente da una macchina.
> Io posso verificare il risultato... e mantenere il controllo del prodotto.


guarda, quello è un punto (anche di vista) completamente tecnico. Alla
fine disegnare una mappa è quello: disegnare una mappa. La geometria
del nostro modello è quasi sempre disegnato "a mano", se non è
importato da altri fonti probabilmente anche essi una volta disegnati
a mano. Disegnando si generalizza il mondo reale per il mondo più
astratto della mappa. Anche se noi non disegniamo una singola mappa
cartacea ma un database, ed anche se noi non lavoriamo una volta e una
persona per tutta una intera zona ma collaborativamente e
iterativamente, alla fine la geometria viene disegnata.

Forse è un discorso di preferenza. Si potrebbe anche immaginare (o
dichiarire come meta) una mappa creata tutta in maniera automatica, il
mio scopo personale non lo è.

ciao,
Martin

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a