In data mercoledì 16 giugno 2010 11:19:30, ale_z...@libero.it ha scritto: [....] > Considerazioni: > - Ho fatto prima (tutte le operazioni descrite sopra portano via poche > decine di secondi), mappare lunghi sentieri porta via parecchio tempo. > - ho ottenuto una maggior precisione: il processo di ricalco introduce un > errore ulteriore all'errore di lettura del GPS.
+1, avere una traccia gpx troppo fitta serve a poco... Io ho iniziato da qualche giorno a semplificare i percorsi uploadati su osm, con gpsbabel, e la differenza con la traccia originale e' veramente minima. Da linea di comando uso questa sintassi: gpsbabel -t -i gpx -f file_input.gpx -x simplify,error=0.0005 -o gpx -F file_output.gpx > Ora chiedo a Voi se ultimamente avete fatto prove con tool in oggetto, > probabilmente con lo sviluppo di Josm anche questo tool è stato migliorato. La semplificazione è basata sulla rimozione di punti ( http://en.wikipedia.org/wiki/Ramer%E2%80%93Douglas%E2%80%93Peucker_algorithm ). Sarebbe bello implementare algoritmi piu' complessi, ad esempio il bend simplification. > Le prossime prove che desidero fare riguarderanno prove di lettura in > campagna col BT747: monterò sullo zaino un tubo di plastica per portarlo > ad un'altezza di 2m sistemandolo su una placchetta di alluminio di 20-25cm > per schermarlo dalle riflessioni del terreno (che possono risultare > significative quando si cammina su roccia); ripeterò le prove col GPS > sullo spallaccio dello zaino (dove lo porto abitualmente), col solo tubo, > col tubo e la piastrina. Anche su queste prova, qualcuno le ha già fatte? Molto interessante, tienici aggiornati! :) Ciao, Teo -- * Matteo Gottardi | matg...@tin.it * ICQ UIN 20381372 * Linux - the choice of a GNU generation * GPG Fingerprint: * B9EE 108F 52C8 D50C B667 B1F2 AB56 8A01 BA3D 36A1 _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it