ciao, ieri mi sono sentito al telefono un paio di volte con Salvatore Costabile del PCN, una delle faccende che abbiamo chiarito è che da una parte c'e' la loro preoccupazione, visti i trascorsi, di trovarsi nella situazione di avere persone che lentamente drenano le singole immagini, copiandole in una cache e poi rimettendole insieme al fine di ricreare una immagine globale dell'Italia a grande risoluzione. Abbiamo discusso anche il fatto che, JOSM, cosi' come un qualunque altro software, deve poter scaricare e memorizzare l'immagine (che sia in RAM o su disco) per poterla visualizzare, cosi' infatti fa anche Internet Explorer.
Per cercare di capire quali fossero le motivazioni che portavano al blocco di noi utenti OSM, mi sono offerto di ritracciare una zona di linea di costa http://www.openstreetmap.org/user/simone/edits per vedere a quale punto sarei stato bannato. Dopo soli 45minuti, il ban è avvenuto in automatico. Questo permettera' ai tecnici del PCN di capire quale azione di JOSM scatena in automatico il ban. Mi sono offerto spontaneamente per essere bannato e penso che in qualità di legale rappresentante della OpenStreetMap Foundation e come utente del sistema dal suo inizio la mia morale non sia in discussione. Cioe' che non stavo agendo come parte di un piano teso a copiare le immagini. Il PCN si è dimostrato ragionevole e disposto ad ascoltare le nostre necessità e a modificare le proprie soglie di accesso, nonche' a rendere disponibile una policy di accesso. Dovete, pero', anche voi considerare che veniamo da due mondi diversi, loro non sono abituati a scrivere messaggi nelle mailinglist e noi non siamo abituati al loro linguaggio. Ci manca un protocollo comune di comunicazione. Ma sono convinto che si possa collaborare. Proficuamente. -- -S _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it