Il 05/06/2010 13.51, Matteo ha scritto:

Ti va di spiegarmi meglio come fare? Grazie mille

Certamente! Anzi, appena c'ho un attimo aggiorno pure la pagina sul wiki, perche' mi rendo conto adesso che questa cosa non e' proprio immediata....

Devi abilitare QGIS a scaricare i plugin Python di terze parti:

menu Plugins
Recupero plugins python
scheda Repository
fai click sul pulsante "Aggiungi repository di terze parti".
torna alla scheda Plugin
seleziona il plugin Openlayers
fai click su Installa/aggiorna il plugin

Fatto.

Adesso nel menu Plugin hai un sottomenu che si chiama, guarda caso :-), Openlayers plugin.
Seleziona il layer piu' utile, poi fai uno zoom sull'area che ti interessa.

Per comporre la mappa (il layer di QGIS) utilizzando piu' sorgenti (per esempio Openlayers, WMS e dati vettoriali Openstreetmap) puoi seguire gli ottimi tutorials che trovi sul sito di QGIS.
Se hai altre domande chiedi pure!

Ciao
/niubii/

Nessun virus nel messaggio in uscita.
Controllato da AVG - www.avg.com
Versione: 9.0.829 / Database dei virus: 271.1.1/2918 -  Data di rilascio: 
06/04/10 20:25:00
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a