niubii ha scritto:
> Prova da QGIS con il plugin per Openlayers.
> Puoi visualizzare un layer con le tiles di Mapnik, molto
> semplicemente.
> Oppure puoi utilizzare il servizio WMS di http://www.osm-wms.de/ per 
> aggiungere un layer con
> l'orografia del territorio (hillshading).
> Oppure combinare diverse cose (immagini satellitari Google
> con hillshading e Mapnik).
> 
> E' molto semplice.
> 
> Se ti interessa, il plugin Openstreetmap consente di
> scaricare anche i dati vettoriali (utile per visualizzare
> certe features, ad esempio i nomi delle localita' in base
> alla scala).
> Una volta che hai composto la tua mappa, stamparla da QGIS
> e' una passeggiata (e puoi impostare anche un denominatore
> intero per la scala).
> 
> Ciao
> /niubii/

Ciao niubii, ho scaricato qgis, l'ho installato e ho abilitato il plugin 
OpenStreetMap Plugin 0.5, openlayers non l'ho trovato, poi ho importato i dati 
da OSM indicando le coordinate dell'area che mi interessa(le ho prese cliccando 
su esporta osm.org), adesso ho un layer con questi dati, ma non so come fare 
per renderizzarli, sono come in Josm solo che colorati. Praticamente credo di 
essere riuscito a fare solo quello che dicevi all'ultimo punto.
Ti va di spiegarmi meglio come fare? Grazie mille
Matteo



      

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a