2010/4/30 Federico Cozzi <f.co...@gmail.com>: > Io vorrei che si ripensasse la differenza tra city, town, village ecc. > Attualmente sul wiki italiano: > place=city: capoluogo di provincia o popolazione oltre i 100.000 abitanti > place=town: popolazione compresa tra 10.000 e 100.000 abitanti > place=village: insediamenti urbani con meno di 10mila abitanti: sedi > comunali o anche solo frazioni urbanisticamente autonome > > Non sono d'accordo che un capoluogo di provincia sia automaticamente > city. In questo modo non si distingue Tempio Pausania da Roma.
+1, farei un altro tag per capoluogo. (capital=nation/province). > Propongo questo insieme di regole: > city: ha almeno 100.000 abitanti +1 propongo anche place=metropolis per città superiore di 1.000.000 abitanti (per l'Europa, altri continenti come l'Asia potrebbe gestirlo diversamente). > town: ha almeno 10.000 abitanti -1. Non dipende della popolazione se si tratta di una città o non. > village: ha carattere di centro abitato > (http://it.wikipedia.org/wiki/Localit%C3%A0_abitata) +1 > hamlet: ha carattere di nucleo abitato +1 per la popolazione mettiamo population http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/population ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it