+1 scusate se top-quoto ma mi piaceva tutta! ma ho capito male o esiste una specie di gruppo legale all'interno di osm? non si potrebbe chiedere a loro delucidazioni su questi punti?
brunetto Il 23 aprile 2010 01.11, G Zamboni <gd.zamb...@tiscali.it> ha scritto: > Ciao a tutti, > mi inserisco nella discussione perchè da oltre un anno partecipo a OSM e la > ML e devo dire che questo tema mi lascia sempre più perplesso. Mi spiego. > > Siamo a quasi 6 anni dall'inizio del progetto OSM e stiamo ancora cercando > di capire quali dati possiamo inserire tranquillamente e quali no. Ad > esempio: gli stessi dati acquisiti da una certa fonte (ad esempio un testo > di legge) possono essere inseriti, mentre se partiamo da un'altra fonte no > (una mappa creata dall'amministrazione pubblica)? > Capisco bene che il tema sia complesso, sopratutto per i non addetti ai > lavori (i non avvocati), ma credo che il tempo a disposizione per chiarirsi > le idee non sia stato poco. > > Allora mi domando e chiedo a chi (leggi Simone Cortesi) fa parte del > progetto da più tempo e fa parte del Board di OSM: > - la Fondazione ha le idee chiare su questi punti o no? Se si allora vuol > dire che noi mapper non abbiamo capito bene o che i casi reali sono > difficilmente inquadrabili nelle regole che OSM si è data oppure che c'è > sempre qualcuno pronto a cercare il pelo nell'uovo e "ribellarsi" alle > decisioni già prese (non che sia una cosa negativa a priori, anzi). Oppure > cosa? > - Cosa fanno i coreani, gli argentini e i francesi? Ciascuno ha le sue > linee guida dettate da leggi nazionali o le regola è la stessa valida per > tutto il mondo? > > A chi fa riferimento alle leggi italiane chiedo (per capire, non per > criticare): > fino a che punto ha senso guardare le leggi italiane visto che siamo parte > della Comunità Europea e che molte normative Europee hanno la priorità su > quelle nazionali? Siamo certi che non ci siano norme, leggi o regolamenti > Europei che scavalcano quelli italiani (a riguardo di copyright e dati > geografici ad esempio)? > E se poi ci fossero addirittura regolamenti internazionali (in particolare > su copyright)? > Mi è venuto in mente l'esempio di una caso improbabile, ma possibile: > un mapper straniero (ad esempio belga, quindi Europeo, ma potrebbe benissimo > essere australiano o cileno) pesca i dati (italiani) dal sito del PCN [1] e > li carica su OSM. Mettiamo il caso che siano dati non rilasciati > esplicitamente a OSM, come infatti credo sia ancora. > Quali sono le leggi che regolano un caso del genere? I dati sono italiani, > ma il fatto dove è stato compiuto? Conta dov'è l'utente, il "danneggiato" o > il server di OSM? > > Io ho capito che quello che possiamo sicuramente caricare sono: > - i dati rilevati personalmente (gpx, nomi e rilievi verificati sul posto, > ecc...) > - i dati esplicitamente rilasciati al progetto OSM (ricalco di foto Yahoo!, > i dati del comune di Storo e Schio, ecc...) > - i dati rilasciati secondo la CC-BY-SA o licenza compatibile (e questo > secondo caso che crea diverse possibili interpretazioni) > Ho capito bene? Siamo tutti d'accordo? > L'unica cosa certa è che OSM, come anche Wikipedia, non vuole (secondo me > giustamente) rogne e nel dubbio i dati contestabili vengono cancellati dal > database. Ma la mancanza di chiarezza crea comunque confusione, perdita di > tempo (tra cancellazioni e discussioni infinite sulla ML). > > Scusate il poema, le prossime volte sarò più stringato. > Ultimissima cosa. Nessuno si senta preso di mira o criticato, nel modo più > assoluto. La mia intenzione è solo la volontà di fare chiarezza per me e per > tutti. > > [1] http://www.pcn.minambiente.it/PCN/ > > Ciao e buona notte! > Giuliano > > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it