2010/4/13 Michele Mordenti <michele.morde...@gmail.com>: >>> Secondo dubbio: la foto, una volta sistemata con posizione e ora >>> corretta dove viene fisicamente immagazzinata? >> Da nessuna parte: rimane sul tuo hard disk.
Se vuoi approfondire il photo-mapping con foto georeferenziate e caricate online, puoi guardare qui: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Potlatch/Photo-mapping Fa riferimento ai due servizi OpenStreePhoto e mapPIN'on OSM. Non li ho mai usati. Non so neppure se siano supportati da JOSM. Ma sembrano promettenti. Il secondo in particolare, essendo un aggregatore di altri siti fotografici, mi sembra particolarmente furbo: non è necessario ri-creare un'infrastruttura per l'hosting fotografico, che è molto complessa da realizzare quando il numero di foto diventa elevato, e ci si può appoggiare ad infrastrutture esistenti (es. flickr) oppure a storage distribuito (siti blog individuali) Ciao, Federico _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it